Nel 2010 dalla mente e dalla capacità imprenditoriale di Lei Jun, ex CEO di Kingsoft, nasceva la Xiaomi. Nata inizialmente come società nell’ambito dei software, negli anni Xiaomi è diventata sempre iù leader in alcuni specifici ambiti di mercato, tra i quali quello degli smartphone e della telefonia mobile, ma sopratutto quello dei monopattini elettrici. I monopattini elettrici Xiaomi sono all’avanguardia, grazie a scocche e componenti tecniche di ultima generazione e software inimitabili e super efficienti. In questo breve excursus cercheremo di fornirvi una piccola, ma soddisfacente guida, per orientarvi al meglio nella scelta del vostro monopattino Xiaomi. Illustreremo alcuni modelli di punta della casa cinese, cercando di fornirvi i giusti dettagli e le giuste linee guida.
Monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter 1S
Il monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter 1S è uno dei modelli più venduti del marchio Xiaomi. Per le sue caratteristiche tecniche è pensato e ideato per i guidatori che prediligono le brevi distanze e i brevi tragitti, guidatori intermedi che amano la comodità. Con le sue linee minimali e pulite, la sua scocca in lega di alluminio molto leggera e facile da piegare, è un perfetto monopattino per gli spostamenti veloci in città, essendo facile e leggero da trasportare.
I più wild però no si preoccupino, perchè lo Xiaomi Mi Electric 1S, pur essendo un monopattino per rider meno esigenti, va comunque bene anche su ghiaia, sterrati ed erba, non solo sull’asfalto pianeggiante. Gli pneumatici ammortizzanti e antislittamento infatti, permettono al monopattino di manetenre un’ottima aderenza anche su terreni più dissestati. Il motore è un brushless da 250W, che consente di raggiungere la velocità massima consentita dalla legge, 25Km/h.
Monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2
Lo Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 è uno dei monopattini top di gamma della Xiaomi. Uno dei punti più alti raggiunti dalla tecnologia di quest’azienda per quanto riguarda i monopattini elettrici. Una vera chicca per i rider più appassionati ed esperti. Con il sofisticatissimo sistema di cruise control consente di mantenere una velocità uniforme in automatico, evitando così i fastidiosi e spesso pericolosi scatti di velocità durante il viaggio.
Il Moderno sistema Kinetic Energy Recovery System consente invece al mezzo di recuperare l’energia cinetica da un altro veicolo in movimento durante le lunghe frenate. Frenate che non possono essere più sicure e fluide con il doppio sistema frenante di cui lo Xiaomi Pro 2 è provvisto, con anche un sistema E-ABS sulla ruota davanti. Per quanto riguarda l’aderenza questo monopattino lascerà tutti esterrefatti, grazie agli pneumatici antiscivolo da 8,5 pollici, che abbinati agli ammortizzatori attutiscono qualsiasi urto e prevengono eventuali scivolamenti. Un monopattino veramente ottimo e con in più una grande autonomia della batteria, in vista anche di tragitti più lunghi.
Monopattino Xiaomi Mi Electric Scooter Essential
Un monopattino più abbordabile rispetto ai precedenti, sia per quanto riguarda le caratteristiche di guida che per quanto riguarda il prezzo. Parlando delle caratteristiche tecniche, lo Xiaomi Essential non si distacca di molto dallo Xiaomi 1S recensito sopra. Un monopattino dal design minimale, piuttosto leggero e soprattutto estremamente comodo anche per il trasporto a mano (si pensi che si può piegare in soli 3 secondi e pesa solo 12Kg).
Integrato nel manubrio un comodissimo display digitale per monitorare comodamente la velocità, il livello della batteria, il chilometraggio e la modalità dell’andatura. La batteria arriva ad un’autonomia di circa 20km e anche in questo modello ci sono due dei must di Xiaomi: gli pneumatici antislittamento e gli ammortizzatori da 8.5 pollici, per rendere anche i tragitti più brevi un’esperienza rilassante e sopratutto sicura.
Monopattino Xiaomi Mi Electric Scooter 3
Veniamo ora ad un altro dei cavalli di battaglia della scuderia Xiaomi: il monopattino Xiaomi Mi Electric Scooter 3. Un mezzo veramente di qualità, con tecnologie all’avanguardia e materiali di alto livello, questo monopattino è uno dei più amati anche dai rider più esperti. Ha una potenza che arriva fino a 600W per offrire un’esperienza di guida confortevole e semplice e come tutti gli altri suoi cugini, rimane comunque legante grazie al design minimale e ricercato. Per quanto riguarda le performance questo monopattino regge angoli di pendenza anche fino al 16% e pensate un po’, quando la batteria scende al di sotto del 30% per circa dieci o quindici giorni, il mezzo passa in modalità sleep, al fine di proteggere la batteria e ampliarne la durata nel tempo.
Come al solito, anche in questo modello c’è un doppio sistema frenante posteriore, ma nettamente migliorato rispetto agli altri modelli. Anche il sistema E-ABS è stato migliorato nel tempo, rendendo questo modello di monopattino Xiaomi uno dei più sicuri e confortevoli: grazie a questo tecnologico sistema di frenata della ruota anteriore, le distanze di frenata sono notevolmente più ridotte. In sintesi, questi sono solo alcuni dei modelli migliori prodotti da Xiaomi; tutti monopattini di alta qualità, con varie caratteristiche, in riferimento a vari tipi di guidatori e al loro livello. Non resta che provarli. Se sei interessato a scoprire altri monopattini Xiaomi con le rispettive recensioni e caratteristiche, ti invitiamo a visitare il portale Xiaomi Recensioni.