Trasferire delle foto da uno smartphone ad un PC non è affatto difficile, specie se si tratta rispettivamente di sistemi operativi Android e Windows 10. Infatti, con un paio di passaggi, un’applicazione e delle semplici impostazioni è possibile passare tutte le foto nelle cartelle e poi magari successivamente salvarle su dei Dvd.
Per trasferire le foto da uno cellulare ad un PC, ci sono svariati metodi come ad esempio quello tramite un cavetto USB di vecchia generazione e un programma della Microsoft, oppure tramite wireless ma in questo caso è necessario l’ausilio di un’applicazione specifica. Essendo quest’ultima uno dei sistemi più veloci, vale dunque la pena approfondire nel dettaglio le modalità per eseguire il suddetto trasferimento delle foto.
Il trasferimento di foto da uno smartphone senza cavi
Uno dei vantaggi dell’epoca in cui ci troviamo è che sempre più cavi stanno scomparendo. Ogni volta che optiamo per le opzioni wireless non dobbiamo infatti usare adattatori o delle periferiche. Tuttavia per portare a buon fine i lavori, è necessario avere un minimo di praticità e conoscenza di questi dispositivi.
Premesso ciò, per spostare facilmente le foto da uno smartphone con sistema operativo Android ad un PC Windows 10 senza cavi, bisogna soltanto avere l’app di Windows 10 installata sul computer e scaricare un’altra applicazione denominata Photos Companion. Con tutto ciò a disposizione, si può procedere come di seguito descritto.
Leggi anche la nostra guida su come scegliere un cellulare
Scaricare Photos companion sul PC
La prima cosa da fare è scaricare Photos Companion, ovvero un’app di proprietà di Microsoft che sarà responsabile della realizzazione dell’intero processo. Si tratta tra l’altro di un programma ufficiale e gratuito del colosso americano dell’informatica, e quindi non ci sono problemi ad usarlo sia dal punto di vista tecnico che delle licenze.
Detto ciò, una volta installato è necessario soddisfare un altro requisito: il dispositivo con Windows 10 deve infatti essere connesso alla stessa rete Wi-Fi dello smartphone Android. Infatti, se il PC riceve solo la connessione internet via cavo, non è possibile completare questo processo.
Se invece si rispettano le suddette linee guida, si potrà aprire l’app Foto di Windows 10 con la seguente procedura: innanzitutto bisogna fare clic sui 3 punti in alto a destra e poi sulla voce “Impostazioni”. Di seguito, si può attivare l’opzione “Extra” per assicurarsi di vedere l’opzione pertinente.
Fatto ciò, si riavvia l’app e si provvede poi ad eseguire un clic su “Importa”. Se l’operazione è stata completata correttamente, apparirà un’opzione denominata “Dal cellulare tramite Wi-Fi”.
Il trasferimento wireless delle foto dallo smartphone al PC
Cliccando sulla voce con la dicitura “Dal cellulare tramite Wi-Fi” apparirà un menù con un codice QR che serve per eseguire la scansione con il dispositivo cellulare. A questo punto con lo smartphone Android, si può procedere con l’apertura dell’app Photos Companion scaricata in precedenza e vedere poi cosa accende la videocamera.
Ovviamente, è necessario scansionare il codice QR con l’app fino a quando non consentirà di accedere alla galleria delle immagini e selezionare quelle da inviare verso il PC. In tutti i casi il processo è istantaneo e molto più semplice e accessibile rispetto a quello con il classico cavo USB.
A questo punto basta selezionare le foto e trasferirle in una cartella anche tramite Wi-Fi a Windows 10 da uno smartphone con sistema operativo Andorid. A margine va ricordato che questo processo è valido solo per i PC Windows 10, poiché Windows 7 e 8.1 possono eseguire l’app Foto.
Se quindi si dispone di una versione inferiore del sistema operativo Microsoft, il consiglio è di rinnovare l’hardware oppure aggiornare l’ultima versione del sistema operativo del PC.
Trasferire le foto dallo smartphone al PC tramite USB
Il processo per il trasferimento di foto da uno smartphone con un cavo USB è ancora utilizzato al giorno d’oggi, sia che si dispone di un dispositivo Mac, OS o dello stesso Android, anche se la procedura varia leggermente tra i vari sistemi operativi. In pratica si tratta semplicemente di collegare il dispositivo e fare clic sul pulsante Importa.
In tutti i casi il trasferimento di foto da uno smartphone ad un PC è ideale in quanto non solo consente di archiviare quelle più belle, ma anche di liberare tantissima memoria dal dispositivo stesso e renderlo quindi pronto per incamerare altri grandi file audio e video.